Chi sono

Dott.ssa Alda Marini

Nata a Roma il 6 aprile 1956, vive e lavora a Milano.

Psicologa, psicoterapeuta. Laureata in Filosofia e specializzata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Milano, fin da subito si interessa della clinica e si immette nel contesto ospedaliero con tirocini e borse di studio studiando i day hospital psichiatrici, con esperienze anche all’estero e promuovendo la creazione del primo day hospital psichiatrico in Italia. Altro ambito di interesse è l’età evolutiva, che approfondisce con studi e attività clinica e di sensibilizzazione per genitori e insegnanti, occupandosi soprattutto della prevenzione della patologia e della devianza in età adolescenziale.
Crea, fin dagli anni ’80, gruppi di formazione per genitori di adolescenti in collaborazione con scuole e comuni. Socia fondatrice di una sezione della Società Italiana di Medicina Psicosomatica (SIMP), si occupa di psicosomatica collaborando con l’Associazione Nazionale di Ecobiopsicologia (ANEB) di cui è socia fin dagli inizi della sua fondazione e con cui collabora attivamente con pubblicazioni, partecipazione a congressi, attività di ricerca. Attualmente è docente responsabile del corso di Psicologia dello Sviluppo e Psicopatologia Infantile presso la Scuola di Psicoterapia della medesima Associazione, presso cui effettua anche supervisioni individuali e di gruppo. All’interno dell’Aneb svolge il ruolo di Responsabile dell’Area Tesi e Responsabile dei Rapporti con le Istituzioni Scientifiche e della rete interdisciplinare. La formazione analitica è stata condotta presso il Centro Italiana di Psicologia Analitica di Milano (CIPA), presso cui è docente responsabile di materia per Teoria dei Gruppi, docente per la materia Processo di Individuazione e supervisore. Dal marzo 2021 fa parte della Commissione Nazionale dei Probiviri del CIPA. Nell’ambito della psicologia analitica si è occupata di studi e approfondimenti sull’alchimia, sui sogni e su temi di metodica psicanalitica quali l’amplificazione junghiana. È terapeuta EMDR. Lavora privatamente conducendo terapia individuale, di coppia e di gruppo, con adulti e adolescenti.

    • Laurea in Filosofia a indirizzo psicologico, conseguita il 19/11/1982, con la votazione di 110/110, presso l’Università degli Studi di Milano
    • Specializzazione in Psicologia (triennale), conseguita il 12/03/1986, con la votazione di 70/70, presso l’Università degli Studi di Milano
    • Diploma in Psicologia Analitica, conseguito il 3/3/2002 presso il Centro Italiano di Psicologia Analitica a Roma
    • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Lombardia, ai sensi dell’art. 32 della legge n.56 del 18/02/89 (iscriz.n. 2218)
    • Iscrizione nell’elenco degli Psicoterapeuti della Regione Lombardia, ai sensi dell’art. 35.2 L.56/89
    • Abilitazione all’insegnamento di Psicologia Sociale e Pubbliche Relazioni, conseguita con Concorso Ordinario, D.M. del 04/09/82
    • Corso quadriennale di aggiornamento e formazione psicoterapeutica sul Simbolo e i Disturbi Psicosomatici, presso l’Associazione Nazionale di Eco-Biopsicologia di Milano, 1993/94-1996/97

STAGE EFFETTUATI

    • Day-Hospital Psichiatrico presso l’Istituto di Clinica Psichiatrica Guardia II, Università di Milano, dal 1978 al 1982
    • Ospedale Psichiatrico “Fatebenefratelli”, Cernusco s/Naviglio (Mi), dall’01/10/1984 al 31/05/1985
    • Day-Hospital Psichiatrico del Maudsley Hospital di Londra, 1978
    • Day-Hospital Psichiatrici di Camden e Hallowick del Friern Hospital di Londra, 1978

ATTIVITA’ PROFESSIONALE

  • Convenzione per attività di Psicoterapia presso l’U.O., ex O.P. “Paolo Pini” dell’U.S.S.L. n. 75/8 della durata di un anno (1986/87).
  • Incarico come Psicologo Clinico presso la Clinica Psichiatrica Universitaria di Milano, Day-Hospital Psichiatrico (psicoterapia individuale e di gruppo, primi colloqui), dal 1982 al 1987
  • Incarico per attività di Ricerca presso lo stesso l’U.O., ex O.P. “Paolo Pini” dell’U.S.S.L. n. 75/8 dal 1986 al 1988.
  • Docente Referente per l’Educazione alla Salute presso la Scuola Media Statale “G.Di Vittorio” di Pioltello (Mi), dal 1992 al 1996
  • Docente di Psicologia e Scienze Sociali, presso la Scuola Media Superiore Statale (Liceo Sociale) dal 1996 al 2006
  • Docente e supervisore di casi clinici presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitica, Universite Europeenne Jean Monnet A.I.S.B.L., con sede a Vicenza, dal 1996 al 2002
  • Docente di Psicologia dell’Età Evolutiva e abilitata alle supervisioni individuali e di gruppo, presso la Scuola di Counseling in Psicosomatica Ecobiopsicologica, dal 2006 al 2011
  • Attività di Psicoterapia e Psicanalisi junghiana, svolta privatamente dal 1986 e tuttora in corso
  • Docente di Psicologia dell’Età Evolutiva e Psicopatologia Infantile presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia “Istituto ANEB” di Milano, dal 2002 e tuttora in corso
  • Docente di Psicologia dell’Età Evolutiva presso la Scuola di Counceling in Psicosomatica Ecobiopsicologica, dal 2006 e tuttora in corso
  • Docente presso di Psicologia Junghiana e Psicosomatica, presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biopenergetica SIAB, Milano, dal 2012 e tuttora in corso
  • Tutor per tirocini professionalizzanti svolti presso la sede A.N.E.B. dal 2016 ad oggi.

 

SOCIETA’ DI APPARTENENZA

  • C.I.P.A. (Centro Italiano di Psicologia Analitica), socio analista, supervisore.Per la scuola di specializzazione in Psicoterapia è docente responsabile per la materia Psicologia delle Dinamiche di Gruppo, docente per la materia Processo di Individuazione. Dal  2021 fa parte della Commissione Nazionale dei Probiviri del CIPA.
  • I.A.A.P. (International Association of Analitical Psychology), socio analista
  • A.N.E.B. (Associazione Nazionale di Eco-Biopsicologia), socio ordinario, supervisore. Per la scuola di specializzazione in Psicoterapia ‘Istituto Aneb’ è docente responsabile per la materia Psicologia dello Sviluppo e Psicopatologia Infantile, docente su temi di teoria dei sogni e dell’immaginario, psicosomatica. Responsabile dei rapporti con le Istituzioni Scientifiche e la Rete Interdisciplinare. Fa parte della commissione scientifica della rivista Materia Prima.
  • S.I.M.P. (Società Italiana di Medicina Psicosomatica), socio fondatore della sez. Monza-Martesana, con sede in Vimodrone (Mi)
  • E.M.D.R. Italia (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)